

Miti da sfatare sui gatti: verità e leggende
I gatti sono circondati da credenze e superstizioni che spesso non hanno alcun fondamento scientifico. In questo articolo sfatiamo alcuni dei miti più diffusi!
I gatti neri portano sfortuna
❌ Falso!
In molte culture il gatto nero è stato associato alla sfortuna, soprattutto nel Medioevo. Ma in realtà in altri Paesi è considerato portafortuna (per esempio in Giappone e in Inghilterra). Oggi sappiamo che il colore del pelo non influisce certo sulla fortuna: un gatto nero è solo… un gatto bellissimo!
I gatti cadono sempre in piedi
❌ Parzialmente falso!
È vero che i gatti hanno un “riflesso di raddrizzamento” che li aiuta a girarsi in aria, ma questo non significa che cadere sia sicuro. Da certe altezze possono comunque ferirsi gravemente. Meglio non mettere alla prova questa leggenda e proteggere balconi e finestre.
I gatti amano il latte
❌ Falso!
Molti gatti adulti sono intolleranti al lattosio e bere latte può causare diarrea e problemi digestivi. Molto meglio offrire acqua fresca o alimenti specifici per loro.
I gatti sono animali solitari
❌ Non del tutto vero!
È vero che i gatti sono più indipendenti dei cani, ma possono creare legami profondi con i loro umani e anche con altri animali. Alcuni amano la compagnia, altri preferiscono la tranquillità: dipende dal carattere.
I gatti dormono sempre
✅ Vero… ma non come pensi!
I gatti dormono dalle 12 alle 16 ore al giorno, ma questo non significa che siano pigri. Sono cacciatori crepuscolari, quindi alternano lunghe fasi di sonno a momenti di intensa attività, soprattutto al mattino presto e alla sera.
i gatti sono pieni di misteri, ma non bisogna credere a tutto ciò che si sente. Conoscere meglio i nostri amici felini significa amarli e rispettarli ancora di più.