Di Edoardo Respet

Applaws è davvero naturale? Verità e miti dietro il pet food 'senza segreti

Applaws è davvero naturale? Verità e miti dietro il pet food "senza segreti"

Negli scaffali dei negozi per animali abbondano oggi parole come “naturale”, “senza cereali” o “100% puro”. Tra i marchi che puntano tutto su questa filosofia c’è Applaws, molto apprezzato per la sua lista ingredienti corta, leggibile e — apparentemente — trasparente.

Ma cosa significa davvero “naturale” nel pet food? È solo una parola alla moda o c’è sostanza dietro?

Cosa vuol dire "naturale" nel cibo per animali?

A differenza di altri termini più regolamentati come “biologico”, la parola naturale nel pet food non ha sempre un significato legale chiaro. In generale, si riferisce a prodotti:

  • privi di additivi artificiali,

  • senza coloranti o conservanti chimici,

  • con ingredienti minimamente lavorati.

Tuttavia, ogni marchio può interpretarlo a modo suo, ed è qui che entra in gioco la lettura attenta delle etichette.

Il caso Applaws: cosa promette e cosa offre davvero?

Applaws si distingue per frasi come:

  • “100% naturale”

  • “Solo ciò che vedi è ciò che ottieni”

  • “Senza cereali, senza derivati”

Scorrendo le confezioni, si nota subito la lista ingredienti molto essenziale: filetti di pollo o tonno, riso, brodo, verdure. E questo è un punto a favore: meno ingredienti significa spesso più trasparenza.

Inoltre, Applaws specifica quando si tratta di alimenti complementari (cioè da affiancare ad altri cibi), un dettaglio che non tutti i brand mettono in evidenza. Questo aumenta la fiducia nel marchio.

Attenzione: naturale non vuol dire completo

Uno dei rischi più comuni è pensare che un cibo “naturale” sia automaticamente completo e bilanciato per l’animale. Non è così.
Molti prodotti Applaws, ad esempio, sono complementari: ottimi per la qualità delle proteine, ma non adatti da soli come dieta quotidiana.

Serve quindi integrare con cibo completo, oppure alternare con crocchette o umido che contengano il giusto mix di vitamine, minerali e nutrienti essenziali.

Come capire se un pet food è davvero buono?

Ecco alcuni consigli utili:

  • Leggi sempre il primo ingrediente: dev’essere una fonte proteica chiara, come “petto di pollo” e non “derivati”.

  • Evita le parole vaghe: come “carne e derivati” o “sottoprodotti”.

  • Controlla se è un alimento completo o complementare.

  • Diffida delle promesse troppo generiche: “naturale” non significa automaticamente sano o sufficiente.

Applaws si posiziona tra i marchi più trasparenti nel mondo del pet food naturale. Offre ingredienti di qualità, in particolare per chi cerca un prodotto semplice e senza fronzoli.
Tuttavia, è fondamentale leggere bene le etichette e capire che “naturale” non è sinonimo di “perfetto” o “completo”.

In fondo, la miglior scelta nutrizionale per il tuo cane o gatto nasce sempre da un mix: buon senso, informazione… e una consulenza con il veterinario.